Notizie dell'ESO

ESO — Scoperto l'ossigeno nella  più lontana galassia conosciuta — Press Release eso2507it ESO — Una nuova analisi dell'ESO conferma che gravi danni sarebbero causati dal complesso industriale pianificato vicino al Paranal — Press Release eso2506it ESO — ESO observations help almost fully rule out 2024 YR4 asteroid impact — Press Release eso2505 ESO — "Oltre la fantascienza": le prime osservazioni 3D dell’atmosfera di un esopianeta rivelano un clima unico — Press Release eso2504it
ESO — Scoperto l'ossigeno nella più lontana galassia conosciuta — Press Release eso2507it ESO — Una nuova analisi dell'ESO conferma che gravi danni sarebbero causati dal complesso industriale pianificato vicino al Paranal — Press Release eso2506it ESO — ESO observations help almost fully rule out 2024 YR4 asteroid impact — Press Release eso2505 ESO — "Oltre la fantascienza": le prime osservazioni 3D dell’atmosfera di un esopianeta rivelano un clima unico — Press Release eso2504it
ESO — Star cluster reveals its colours in stunning 80-million-pixel ESO image — Press Release eso2503 ESO — Misurati venti supersonici estremi su un pianeta al di fuori del Sistema Solare — Press Release eso2502it ESO — A rischio i cieli più bui e più limpidi del mondo a causa di un megaprogetto industriale — Press Release eso2501it ESO — La prima stella binaria trovata vicino al buco nero supermassiccio della nostra galassia — Press Release eso2418it
ESO — Star cluster reveals its colours in stunning 80-million-pixel ESO image — Press Release eso2503 ESO — Misurati venti supersonici estremi su un pianeta al di fuori del Sistema Solare — Press Release eso2502it ESO — A rischio i cieli più bui e più limpidi del mondo a causa di un megaprogetto industriale — Press Release eso2501it ESO — La prima stella binaria trovata vicino al buco nero supermassiccio della nostra galassia — Press Release eso2418it
ESO — Gli astronomi scattano la prima foto ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia — Press Release eso2417it ESO — Una nuova immagine dell'ESO cattura in cielo un tenebroso lupo — Press Release eso2416it ESO — Stranezza spaziale: trovata la più distante galassia con un disco in rotazione — Press Release eso2415it ESO — Scienziati scoprono un pianeta in orbita intorno alla stella singola più vicina al Sole — Press Release eso2414it
ESO — Gli astronomi scattano la prima foto ravvicinata di una stella al di fuori della nostra galassia — Press Release eso2417it ESO — Una nuova immagine dell'ESO cattura in cielo un tenebroso lupo — Press Release eso2416it ESO — Stranezza spaziale: trovata la più distante galassia con un disco in rotazione — Press Release eso2415it ESO — Scienziati scoprono un pianeta in orbita intorno alla stella singola più vicina al Sole — Press Release eso2414it
ESO — Un telescopio dell'ESO realizza la più dettagliata mappa infrarossa della Via Lattea mai realizzata — Press Release eso2413it ESO — Astronomi seguono il moto delle bolle sulla superficie di una stella nel video finora più dettagliato — Press Release eso2412it ESO — Scienziati dell'EHT hanno effettuato le osservazioni dalla superficie della Terra con la risoluzione finora più alta — Press Release eso2411it ESO — L’ultimo segmento dello specchio del telescopio più grande del mondo è stato fuso con successo — Press Release eso2410it
ESO — Un telescopio dell'ESO realizza la più dettagliata mappa infrarossa della Via Lattea mai realizzata — Press Release eso2413it ESO — Astronomi seguono il moto delle bolle sulla superficie di una stella nel video finora più dettagliato — Press Release eso2412it ESO — Scienziati dell'EHT hanno effettuato le osservazioni dalla superficie della Terra con la risoluzione finora più alta — Press Release eso2411it ESO — L’ultimo segmento dello specchio del telescopio più grande del mondo è stato fuso con successo — Press Release eso2410it
ESO — Gli astronomi vedono un enorme buco nero risvegliarsi in tempo reale — Press Release eso2409it ESO — Scoperto il buco nero stellare più massiccio della nostra galassia — Press Release eso2408it ESO — Una nebulosa magnifica con una storia violenta: lo scontro tra le stelle risolve il mistero celeste — Press Release eso2407it ESO — Gli astronomi rivelano intensi campi magnetici avvolti a spirale ai margini del buco nero centrale della Via Lattea — Press Release eso2406it
ESO — Gli astronomi vedono un enorme buco nero risvegliarsi in tempo reale — Press Release eso2409it ESO — Scoperto il buco nero stellare più massiccio della nostra galassia — Press Release eso2408it ESO — Una nebulosa magnifica con una storia violenta: lo scontro tra le stelle risolve il mistero celeste — Press Release eso2407it ESO — Gli astronomi rivelano intensi campi magnetici avvolti a spirale ai margini del buco nero centrale della Via Lattea — Press Release eso2406it
ESO — Un'indagine innovativa rivela i segreti della nascita dei pianeti intorno a decine di stelle — Press Release eso2405it ESO — Gli astronomi rivelano un nuovo legame tra l'acqua e la formazione dei pianeti — Press Release eso2404it ESO — Cicatrice di metallo trovata su una stella cannibale — Press Release eso2403it ESO — Un quasar da record identificato dagli astronomi: il più luminoso e con la crescita più rapida — Press Release eso2402it
ESO — Un'indagine innovativa rivela i segreti della nascita dei pianeti intorno a decine di stelle — Press Release eso2405it ESO — Gli astronomi rivelano un nuovo legame tra l'acqua e la formazione dei pianeti — Press Release eso2404it ESO — Cicatrice di metallo trovata su una stella cannibale — Press Release eso2403it ESO — Un quasar da record identificato dagli astronomi: il più luminoso e con la crescita più rapida — Press Release eso2402it
ESO — Trovato l'anello mancante: le supernove danno origine a buchi neri o stelle di neutroni — Press Release eso2401it ESO — Una nuova immagine dell'ESO da 1,5 miliardi di pixel mostra una Gallina in Corsa con un dettaglio senza precedenti — Press Release eso2320it ESO — First segments of the world's largest telescope mirror shipped to Chile — Press Release eso2319 ESO — Per la prima volta gli astronomi scoprono il disco che circonda una stella di una galassia esterna alla nostra — Press Release eso2318it
ESO — Trovato l'anello mancante: le supernove danno origine a buchi neri o stelle di neutroni — Press Release eso2401it ESO — Una nuova immagine dell'ESO da 1,5 miliardi di pixel mostra una Gallina in Corsa con un dettaglio senza precedenti — Press Release eso2320it ESO — First segments of the world's largest telescope mirror shipped to Chile — Press Release eso2319 ESO — Per la prima volta gli astronomi scoprono il disco che circonda una stella di una galassia esterna alla nostra — Press Release eso2318it
ESO — Gli astronomi rilevano il lampo radio veloce finora più distante — Science Release eso2317it ESO — La rilevazione del campo magnetico della galassia più lontana di sempre — Science Release eso2316it ESO — I telescopi dell'ESO aiutano a svelare l'enigma di una pulsar — Science Release eso2315it ESO — Osservata per la prima volta dalla Terra la misteriosa macchia scura di Nettuno — Science Release eso2314it
ESO — Gli astronomi rilevano il lampo radio veloce finora più distante — Science Release eso2317it ESO — La rilevazione del campo magnetico della galassia più lontana di sempre — Science Release eso2316it ESO — I telescopi dell'ESO aiutano a svelare l'enigma di una pulsar — Science Release eso2315it ESO — Osservata per la prima volta dalla Terra la misteriosa macchia scura di Nettuno — Science Release eso2314it
ESO — Un nuovo tipo di stella fornisce indizi sull'origine misteriosa delle magnetar — Science Release eso2313it ESO — Una nuova immagine rivela i segreti della nascita dei pianeti — Photo Release eso2312it ESO — C'è un esopianeta gemello nella mia stessa orbita? — Science Release eso2311it ESO — Completato a metà l'ELT (Extremely Large Telescope) dell'ESO — Organisation Release eso2310it
ESO — Un nuovo tipo di stella fornisce indizi sull'origine misteriosa delle magnetar — Science Release eso2313it ESO — Una nuova immagine rivela i segreti della nascita dei pianeti — Photo Release eso2312it ESO — C'è un esopianeta gemello nella mia stessa orbita? — Science Release eso2311it ESO — Completato a metà l'ELT (Extremely Large Telescope) dell'ESO — Organisation Release eso2310it
ESO — 'Smiling cat' nebula captured in new ESO image — Photo Release eso2309 ESO — I telescopi BlackGEM all'Osservatorio di La Silla dell'ESO iniziano la caccia alle sorgenti di onde gravitazionali — Organisation Release eso2308it ESO — Un telescopio dell'ESO rivela vedute nascoste di vasti vivai stellari — Photo Release eso2307it ESO — Astronomi scoprono remote nubi di gas con i resti delle prime stelle — Science Release eso2306it
ESO — 'Smiling cat' nebula captured in new ESO image — Photo Release eso2309 ESO — I telescopi BlackGEM all'Osservatorio di La Silla dell'ESO iniziano la caccia alle sorgenti di onde gravitazionali — Organisation Release eso2308it ESO — Un telescopio dell'ESO rivela vedute nascoste di vasti vivai stellari — Photo Release eso2307it ESO — Astronomi scoprono remote nubi di gas con i resti delle prime stelle — Science Release eso2306it
ESO — Prima immagine diretta di un buco nero che espelle un potente getto — Science Release eso2305it ESO — Gli astronomi assistono alla nascita di un ammasso di galassie molto distante, nell'Universo primordiale — Science Release eso2304it ESO — Primi risultati dai telescopi dell'ESO dopo l'impatto  di DART con un asteroide — Science Release eso2303it ESO — Trovato uno degli anelli mancanti per spiegare la presenza di acqua nel Sistema Solare — Science Release eso2302it
ESO — Prima immagine diretta di un buco nero che espelle un potente getto — Science Release eso2305it ESO — Gli astronomi assistono alla nascita di un ammasso di galassie molto distante, nell'Universo primordiale — Science Release eso2304it ESO — Primi risultati dai telescopi dell'ESO dopo l'impatto di DART con un asteroide — Science Release eso2303it ESO — Trovato uno degli anelli mancanti per spiegare la presenza di acqua nel Sistema Solare — Science Release eso2302it
ESO — Il serpente celeste catturato da un telescopio dell'ESO — Photo Release eso2301it ESO — Trovato il buco nero più distante che sta inghiottendo una stella — Science Release eso2216it ESO — L'ESO cattura il fantasma di una stella gigante — Photo Release eso2214it ESO — Il più pesante elemento mai trovato nell'atmosfera di un esopianeta — Science Release eso2213it
ESO — Il serpente celeste catturato da un telescopio dell'ESO — Photo Release eso2301it ESO — Trovato il buco nero più distante che sta inghiottendo una stella — Science Release eso2216it ESO — L'ESO cattura il fantasma di una stella gigante — Photo Release eso2214it ESO — Il più pesante elemento mai trovato nell'atmosfera di un esopianeta — Science Release eso2213it
ESO — Alcuni astronomi trovano bolle di gas caldo che vorticano attorno al buco nero supermassiccio della Via Lattea — Science Release eso2212it ESO — Un telescopio dell'ESO fotografa una spettacolare danza cosmica — Photo Release eso2211it
ESO — Alcuni astronomi trovano bolle di gas caldo che vorticano attorno al buco nero supermassiccio della Via Lattea — Science Release eso2212it ESO — Un telescopio dell'ESO fotografa una spettacolare danza cosmica — Photo Release eso2211it
Risultati 1 a 50 di 455
Mandateci i vostri commenti!
Iscrivetevi per ricevere le notizie dell'ESO nella vostra lingua
Accelerated by CDN77
Termini & Condizioni
Cookie Settings and Policy

Our use of Cookies

We use cookies that are essential for accessing our websites and using our services. We also use cookies to analyse, measure and improve our websites’ performance, to enable content sharing via social media and to display media content hosted on third-party platforms.

You can read manage your cookie preferences and find out more by visiting 'Cookie Settings and Policy'.

ESO Cookies Policy


The European Organisation for Astronomical Research in the Southern Hemisphere (ESO) is the pre-eminent intergovernmental science and technology organisation in astronomy. It carries out an ambitious programme focused on the design, construction and operation of powerful ground-based observing facilities for astronomy.

This Cookies Policy is intended to provide clarity by outlining the cookies used on the ESO public websites, their functions, the options you have for controlling them, and the ways you can contact us for additional details.

What are cookies?

Cookies are small pieces of data stored on your device by websites you visit. They serve various purposes, such as remembering login credentials and preferences and enhance your browsing experience.

Categories of cookies we use

Essential cookies (always active): These cookies are strictly necessary for the proper functioning of our website. Without these cookies, the website cannot operate correctly, and certain services, such as logging in or accessing secure areas, may not be available; because they are essential for the website’s operation, they cannot be disabled.

Cookie ID/Name
Description/Purpose
Provider (1st party or 3rd party)
Browser session cookie or Stored cookie?
Duration
csrftoken
XSRF protection token. We use this cookie to protect against cross-site request forgery attacks.
1st party
Stored
1 year
user_privacy
Your privacy choices. We use this cookie to save your privacy preferences.
1st party
Stored
6 months
_grecaptcha
We use reCAPTCHA to protect our forms against spam and abuse. reCAPTCHA sets a necessary cookie when executed for the purpose of providing its risk analysis. We use www.recaptcha.net instead of www.google.com in order to avoid unnecessary cookies from Google.
3rd party
Stored
6 months

Functional Cookies: These cookies enhance your browsing experience by enabling additional features and personalization, such as remembering your preferences and settings. While not strictly necessary for the website to function, they improve usability and convenience; these cookies are only placed if you provide your consent.

Cookie ID/Name
Description/Purpose
Provider (1st party or 3rd party)
Browser session cookie or Stored cookie?
Duration
Settings
preferred_language
Language settings. We use this cookie to remember your preferred language settings.
1st party
Stored
1 year
ON | OFF
sessionid
ESO Shop. We use this cookie to store your session information on the ESO Shop. This is just an identifier which is used on the server in order to allow you to purchase items in our shop.
1st party
Stored
2 weeks
ON | OFF

Analytics cookies: These cookies collect information about how visitors interact with our website, such as which pages are visited most often and how users navigate the site. This data helps us improve website performance, optimize content, and enhance the user experience; these cookies are only placed if you provide your consent. We use the following analytics cookies.

Matomo Cookies:

This website uses Matomo (formerly Piwik), an open source software which enables the statistical analysis of website visits. Matomo uses cookies (text files) which are saved on your computer and which allow us to analyze how you use our website. The website user information generated by the cookies will only be saved on the servers of our IT Department. We use this information to analyze www.eso.org visits and to prepare reports on website activities. These data will not be disclosed to third parties.

On behalf of ESO, Matomo will use this information for the purpose of evaluating your use of the website, compiling reports on website activity and providing other services relating to website activity and internet usage.

ON | OFF

Matomo cookies settings:

Cookie ID/Name
Description/Purpose
Provider (1st party or 3rd party)
Browser session cookie or Stored cookie?
Duration
Settings
_pk_id
Stores a unique visitor ID.
1st party
Stored
13 months
_pk_ses
Session cookie temporarily stores data for the visit.
1st party
Stored
30 minutes
_pk_ref
Stores attribution information (the referrer that brought the visitor to the website).
1st party
Stored
6 months
_pk_testcookie
Temporary cookie to check if a visitor’s browser supports cookies (set in Internet Explorer only).
1st party
Stored
Temporary cookie that expires almost immediately after being set.

Additional Third-party cookies on ESO websites: some of our pages display content from external providers, e.g. YouTube.

Such third-party services are outside of ESO control and may, at any time, change their terms of service, use of cookies, etc.

YouTube: Some videos on the ESO website are embedded from ESO’s official YouTube channel. We have enabled YouTube’s privacy-enhanced mode, meaning that no cookies are set unless the user actively clicks on the video to play it. Additionally, in this mode, YouTube does not store any personally identifiable cookie data for embedded video playbacks. For more details, please refer to YouTube’s embedding videos information page.

Cookies can also be classified based on the following elements.

Regarding the domain, there are:

As for their duration, cookies can be:

How to manage cookies

Cookie settings: You can modify your cookie choices for the ESO webpages at any time by clicking on the link Cookie settings at the bottom of any page.

In your browser: If you wish to delete cookies or instruct your browser to delete or block cookies by default, please visit the help pages of your browser:

Please be aware that if you delete or decline cookies, certain functionalities of our website may be not be available and your browsing experience may be affected.

You can set most browsers to prevent any cookies being placed on your device, but you may then have to manually adjust some preferences every time you visit a site/page. And some services and functionalities may not work properly at all (e.g. profile logging-in, shop check out).

Updates to the ESO Cookies Policy

The ESO Cookies Policy may be subject to future updates, which will be made available on this page.

Additional information

For any queries related to cookies, please contact: pdprATesoDOTorg.

As ESO public webpages are managed by our Department of Communication, your questions will be dealt with the support of the said Department.