Comunicato Stampa
Un variopinto panorama celeste
11 Luglio 2018
Nuove osservazioni ottenute con il telescopio VLT (Very Large Telescope) dell'ESO mostrano l'ammasso stellare RCW 38 in tutto il suo splendore. L'immagine è stata presa durante le verifiche della camera HAWK-I con il sistema di ottica adattiva GRAAL: mostra in uno squisito dettaglio RCW 38 e le nubi di gas incandescente che lo circondando, con tentacoli oscuri di polvere che si attorcigliano nel nucleo brillante di questa giovane raccolta di stelle.
L'immagine, ottenuta con lo strumento per immagini infrarosse HAWK-I montato sul VLT (Very Large Telescope) dell'ESO, mostra l'ammasso stellare RCW 38. Osservando a lunghezze d'onda infrarosse, HAWK-I può esaminare ammassi stellari avvolti nella polvere come RCW 38, fornendo una vista ineguagliabile della formazione stellare che avviene all'interno. Questo ammasso contiene centinana di stelle giovani, calde e massicce e si trova a circa 5500 anni luce dalla Terra, nella costellazione delle Vele.
La zona centrale di RCW38 è visibile qui come una regione brillante e bluastra, un'area popolata da numerose stelle molto giovani e da protostelle ancora nel processo di formazione. L'intensa radiazione che si riversa da queste stelle appena nate fa brillare il gas circostante, in netto contrasto con i rivoli di polvere cosmica, più fredda, che si snodano nella zona, dolcemente illuminati di tinte più cupe di rosso e arancio. Il contrasto crea la scena spettacolare che sembra una celeste opera d'arte.
Immagini precedenti di questa regione, in luce visibile, sono suggestivamente diverse - le immagini ottiche appaiono quasi senza stelle, a causa della polvere e del gas che ne bloccano la vista. Le osservazioni nell'infrarosso, invece, ci permettono di penetrare lo schermo di polvere e di scavare nel cuore di questo ammasso stellare.
HAWK-I è installato sul telescopio UT4 (Yepun) del VLT e opera alle lunghezze d'onda del vicino infrarosso. Ha molti compiti scientifici, tra cui ottenere immagini di galassie vicine o di grandi nebulose, ma anche di stelle singole e di esopianeti. GRAAL è un modulo di ottica adattiva che permette a HAWK-I di produrre immagini spettacolari, usando quattro fasci laser proiettati nel cielo notturno, che fungono da stelle di riferimento artificiali e vengono usate per correggere gli effetti della turbolenza atmosferica - producendo così un'immagine più nitida.
Questa immagine è stata ottenuta nell'ambito di una serie di osservazioni di controllo - un processo noto come verifica scientifica - per HAWK-I e GRAAL. I test sono parte integrante del percorso di messa in opera di un nuovo strumento al VLT e comprendono un certo numero di osservazioni scientifiche tipiche per verificare e dimostrare le capacità del nuovo strumento.
Ulteriori Informazioni
La scienziata a capo del progetto osservativo (PI o Principal Investigator in inglese) che ha portato a questa immagine spettacolare è Koraljka Muzic (CENTRA, University of Lisbon, Portogallo). I suoi collaboratori sono Joana Ascenso (CENTRA, University of Porto, Portogalo), Amelia Bayo (University of Valparaiso, Cile), Arjan Bik (Stockholm University, Svezia), Hervé Bouy (Laboratoire d’astrophysique de Bordeaux, Francia), Lucas Cieza (University Diego Portales, Cile), Vincent Geers (UKATC, Regno Unito), Ray Jayawardhana (York University, Canada), Karla Peña Ramírez (University of Antofagasta, Cile), Rainer Schoedel (Instituto de Astrofísica de Andalucía, Spagna), e Aleks Scholz (University of St Andrews, Regno Unito).
La fase di Verifica Scientifica di HAWK-I con il modulo di ottica adattiva GRAAL è stata descritta in un articolo, intitolato "HAWK-I GRAAL Science Verification" e pubblicato sulla rivista trimestrale dell'ESO The Messenger.
L'equipe responsabile della verifica scientifica è composto da Bruno Leibundgut, Pascale Hibon, Harald Kuntschner, Cyrielle Opitom, Jerome Paufique, Monika Petr-Gotzens, Ralf Siebenmorgen, Elena Valenti e Anita Zanella, tutti dell'ESO.
L'ESO (European Southern Observatory, o Osservatorio Australe Europeo) è la principale organizzazione intergovernativa di Astronomia in Europa e di gran lunga l'osservatorio astronomico più produttivo al mondo. È sostenuto da 15 paesi: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Spagna, Svezia, e Svizzera, oltre al paese che ospita l'ESO, il Cile e l'Australia come partner strategico. L'ESO svolge un ambizioso programma che si concentra sulla progettazione, costruzione e gestione di potenti strumenti astronomici da terra che consentano agli astronomi di realizzare importanti scoperte scientifiche. L'ESO ha anche un ruolo di punta nel promuovere e organizzare la cooperazione nella ricerca astronomica. L'ESO gestisce tre siti osservativi unici al mondo in Cile: La Silla, Paranal e Chajnantor. Sul Paranal, l'ESO gestisce il Very Large Telescope, osservatorio astronomico d'avanguardia nella banda visibile e due telescopi per survey. VISTA, il più grande telescopio per survey al mondo, lavora nella banda infrarossa mentre il VST (VLT Survey Telescope) è il più grande telescopio progettato appositamente per produrre survey del cielo in luce visibile. L'ESO è il partner principale di APEX e di ALMA, il più grande progetto astronomico esistente, sulla piana di Chajnantor. E sul Cerro Armazones, vicino al Paranal, l'ESO sta costruendo l'Extremely Large Telescope o ELT (significa Telescopio Estremamente Grande), un telescopio da 39 metri che diventerà "il più grande occhio del mondo rivolto al cielo".
La traduzione dall'inglese dei comunicati stampa dell'ESO è un servizio dalla Rete di Divulgazione Scientifica dell'ESO (ESON: ESO Science Outreach Network) composta da ricercatori e divulgatori scientifici da tutti gli Stati Membri dell'ESO e altri paesi. Il nodo italiano della rete ESON è gestito da Anna Wolter.
Links
- The Messenger 172 che contiene l'articolo su "HAWK-I GRAAL Science Verification".
- Sito web dello strumento HAWK-I/GRAAL
Contatti
Calum Turner
ESO Assistant Public Information Officer
Garching bei München, Germany
Tel.: +49 89 3200 6670
E-mail: pio@eso.org
Anna Wolter (press contact Italia)
Rete di divulgazione scientifica dell'ESO
e INAF-Osservatorio Astronomico di Brera
Milano, Italy
Tel.: +39 02 72320321
E-mail: eson-italy@eso.org
Sul Comunicato Stampa
Comunicato Stampa N": | eso1823it |
Nome: | RCW 38 |
Tipo: | Milky Way : Star : Grouping : Cluster Milky Way : Nebula : Appearance : Emission |
Facility: | Very Large Telescope |
Instruments: | HAWK-I |