By continuing to use this website, you are giving consent to our use of cookies.
For more information on how ESO uses data and how you can disable cookies, please view our privacy policy.

Dritto al cuore della Via Lattea

La Stella guida laser (Laser Guide Star: LGS in inglese) è lanciata dal telescopio Yepun del VLT da 8,2 metri e punta al centro della nostra galassia, nel cuore della parte più luminosa della Via Lattea. Il raggio laser fa parte del sistema di ottica adattiva del VLT: crea una stella artificiale a 90 km di altitudine nella mesosfera terrestre.Questa stella viene usata come riferimento per correggere l'effetto di sfocatura dell'atmosfera in immagini e spettri.Il piano della Via Lattea è intrecciato da cordoni scuri, enormi nuvole di polvere interstellare che bloccano la luce visibile.Grazie agli strumenti a infrarossi montati sul telescopio Yepun, gli astronomi possono "vedere attraverso" la polvere e studiare il nucleo complesso e turbolento della nostra galassia, dove è in agguato un buco nero supermassiccio.Il VLT (Very Large Telescope) dell'ESO è composto da quattro unità da 8,2 metri (UTs, e Yepun è UT4) più quattro Telescopi Ausiliari mobili (AT) da 1,8 metri.

Crediti:

G. Hüdepohl (atacamaphoto.com)/ESO

Riguardo l'immagine

Identificazione:huedepohl-02
Lingua:it-ch
Tipo:Fotografico
Data di rilascio:Martedì 24 Luglio 2018 11:00
Notizie relative:eso2418
Annunci a riguardo:ann18057
Grandezza:4256 x 2832 px

Riguardo all'oggetto

Nome:Very Large Telescope
Tipo:Unspecified : Technology : Observatory : Telescope
Milky Way : Sky Phenomenon : Night Sky

Formati delle immagini

JPEG grande
5,0 MB

Zoom


Sfondi

1024x768
388,5 KB
1280x1024
652,1 KB
1600x1200
944,8 KB
1920x1200
1,1 MB
2048x1536
1,5 MB