Il più luminoso quasar doppio conosciuto
Il quasar doppio di magnitudine 16 HE 1104-1805 AB recentemente scoperto è l'oggetto di quest’immagine CCD, ottenuto da Dieter Reimers e collaboratori all'ESO New Technology Telescope l'11 maggio 1993. Il componente A è il più luminoso dei due (in basso) e B è il più debole (in alto). La distanza tra i due oggetti è di 3,0 secondi d'arco. Quest’immagine è un’unione di tre esposizioni di 200 secondi con un filtro rosso. Le condizioni di seeing erano mediocri.
L'oggetto luminoso a sinistra è probabilmente una stella della galassia. L'oggetto diffuso e debole che si vede a sud-ovest (in basso a destra) del quasar è una galassia di magnitudine 21. Esso è troppo distante dalla galassia "lensing" che potrebbe aver causato lo sdoppiamento dell'immagine del quasar. È possibile che sia un membro di un diverso ammasso di galassie che si trova appena a sud-est dell'immagine stellare.
La dimensione del pixel è di 0.4 secondi d'arco. Il Nord è in alto e l'Est è a sinistra.
Crediti:ESO
Riguardo l'immagine
Identificazione: | eso9304a |
Lingua: | it-ch |
Tipo: | Osservazione |
Data di rilascio: | 03 Giugno 1993 |
Notizie relative: | eso9304 |
Grandezza: | 1887 x 1872 px |
Riguardo all'oggetto
Nome: | HE 1104-1805 |
Tipo: | Early Universe : Galaxy : Type : Gravitationally Lensed Early Universe : Galaxy : Activity : AGN : Quasar |
Distanza: | z=2.319 (spostamento del rosso) |
Constellation: | Crater |
Formati delle immagini
Coordinate
Position (RA): | 11 6 33.40 |
Position (Dec): | -18° 21' 24.30" |